
Lo sportello pievese di Poste Italiane rimane chiuso fino al tardo pomeriggio per le operazioni del caso, isolare e “decontaminare” i locali, mentre i sei dipendenti vengono trasportati al Santa Maria della Misericordia per accertamenti e per essere tenuti sotto osservazione. Con loro vanno all’ex Silvestrini anche alcuni parenti, preoccupati di un possibile contagio di antrace. Nel nuovo millennio, anzi dopo l’11 settembre, bastano 12 ore per sapere se si è affetti da antrace. I malcapitati saranno dimessi all’indomani, dopo i tamponi e i prelievi necessari. Se ne ritornano a casa con una cura antibiotica e aspettano

E infatti, dopo l’ufficiosità del lunedì, il martedì arrivano i risultati ufficiali dell’Istituto Zooprofilattico.
Trattasi di calce, comune calce; a quanto risulta da una veloce navigazione sul web, è molto gettonata per le finte lettere all’antrace inviate a politici, uffici postali, amanti.
A parte tutti i fronzoli dell’episodio, a quel bamboccio che s’è divertito (se di costui si tratta..) la simil redazione vorrebbe dire grazie per averci dato alcuni spunti interessanti per la pagina del Trasimeno. Magari la prossima volta potrebbe scomodare meno persone.. ci sono cose più interessanti per cui essere ricordati..